Vitigno: Montepulciano 70%, Cesanese 25%, Merlot 5%
Tipologia: Roma Doc Rosso
Terreno: prevalentemente tufaceo
Clima: tipicamente mediterraneo con inverni miti e piogge moderate, con estati calde e ventilate.
Esposizione ed altitudine: sud sud/est 350 m slm.
Epoca di raccolta: differita per varietà. Prima decade di settembre per il Merlot, terza decade di settembre per il Cesanese, metà ottobre per il Montepulciano.
Sistema di allevamento: Guyot
Densità di impianto: 5500 ceppi per ettaro.
Resa per ettaro: 70 q.li/Ha.
Gradazione Alcolica: 14,5% vol.
Vinificazione: termovinificazione a temperatura controllata a contatto sulle bucce per circa 20 giorni, con frequenti follature e rimontaggi giornalieri. A fermentazione finita segue affinamento per circa 4 mesi sulle fecce nobili con bâtonnage settimanali. A gennaio il vino viene posto in affinamento in tonneau di rovere francese da 500 L per 6 mesi.
Colore: rosso rubino brillante.
Olfatto: al naso si presenta ampio, con note di frutta rossa matura che ben si amalgamano con note di liquirizia e spezie.
Gusto: L’assaggio è robusto e corposo grazie a tannini ben presenti che ben si amalgamano con la struttura del prodotto.
Abbinamenti gastronomici e temperatura di servizio: si consiglia di servirlo ad una temperatura di 18°-20° C, accompagnandolo con carni rosse e formaggi di media/lunga stagionatura.